Salta al contenuto
ItaStra FAMI

ItaStra FAMI

  • HOME
        • FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) - 2014-2020

          L'ITALIANO PER COMUNICARE, LAVORARE, PARTECIPARE
          Obiettivo Specifico - Obiettivo Nazionale 2. Integrazione / Migrazione legale - ON 2 - Integrazione - lett. h) Formazione civico linguistica - Servizi sperimentali di formazione linguistica 2018-2021

          PROG-2511
          Awarding Body

           

  • IL PROGETTO
        • Il progetto L'ITALIANO PER COMUNICARE, LAVORARE, PARTECIPARE è realizzato nell’ambito delle azioni sostenute dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) - 2014-2020, e si rivolge a cittadini di Paesi terzi regolari in Italia, appartenenti a diversi target vulnerabili a rischio di esclusione sociale.

        • obiettivi
        • metodologia
        • partnership e rete territoriale
  • COSA FACCIAMO
        • Realizziamo Corsi gratuiti di lingua Italiana per Stranieri a partire dal livello base. Costruiamo percorsi didattici innovativi e multimediali dedicati al lessico delle professioni, all'accudimento dell'infanzia e all'educazione ai diritti (lavoro, salute, ecc) per favorire l’inclusione linguistica, lavorativa e sociale. ItaStra è sede degli esami CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera), per rilasciare un titolo di studio ufficialmente riconosciuto che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano Lingua seconda. Il progetto propone corsi di preparazione agli esami di certificazione ed iscrizione gratuita all'esame.

        • offerta formativa
        • corsi
        • accoglienza / orientamento
        • sperimentazione didattica
        • esami CILS
  • PRODOTTI E MATERIALI
        • PRODOTTI E MATERIALI

          Strumenti e prodotti realizzati all’interno dei corsi e laboratori con la collaborazione attiva degli studenti e Materiali didattici realizzati dai docenti ItaStra e dagli esperti e professionisti impegnati nella sperimentazione e innovazione per la formazione.

           

           

           

           

           

           

        • didattica multimediale
        • tutorial
        • comunicazione sociale
        • test linguistici
        • altre attività
        • pubblicazioni
  • NEWS
  • INFO
    • INFO
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Privacy Policy
ItaStra FAMI

Corsi

Avvisi Corsi NEWS 

CORSI SEMINARIALI (febbraio-marzo 2022): posti esauriti chiuse le iscrizioni

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 redazione FAMI

Grazie a tutte/i, abbiamo ricevuto circa 1000 richieste di iscrizione ai nuovi Corsi per docenti, docenti volontari, operatori di comunità,

Leggi tutto
Avvisi Corsi NEWS 

Corsi per docenti, docenti volontari, operatori di comunità, studenti per l’insegnamento di italiano L2

22 Gennaio 2022 redazione FAMI

Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi seminariali rivolti a “docenti, docenti volontari, operatori di comunità, studenti” per l’insegnamento di

Leggi tutto
Comunicazione sociale Corsi NEWS 

CON LO SGUARDO DI CHI ARRIVA/ scoprire Palermo

29 Settembre 20218 Ottobre 2021 FAMI edit

Tra qualche minuto avrà inizio il sedicesimo incontro del laboratorio di narrazione e comunicazione Con Lo Sguardo Di Chi Arriva.

Leggi tutto
Comunicazione sociale Corsi NEWS 

CON LO SGUARDO DI CHI ARRIVA/ La voce di Abdoulie

27 Settembre 20218 Ottobre 2021 FAMI edit

Tra qualche minuto avrà inizio il quindicesimo incontro del laboratorio di narrazione e comunicazione Con lo sguardo di chi arriva.

Leggi tutto
Comunicazione sociale Corsi NEWS 

CON LO SGUARDO DI CHI ARRIVA/ La voce di Sabir

22 Settembre 202123 Settembre 2021 FAMI edit

Tra qualche minuto avrà inizio il quattordicesimo incontro del laboratorio di narrazione e comunicazione Con lo sguardo di chi arriva.

Leggi tutto
Comunicazione sociale Corsi NEWS 

CON LO SGUARDO DI CHI ARRIVA/ La voce di Joel

20 Settembre 202123 Settembre 2021 FAMI edit

Tra qualche minuto avrà inizio il tredicesimo incontro del laboratorio di narrazione e comunicazione.

Leggi tutto
Comunicazione sociale Corsi NEWS 

CON LO SGUARDO DI CHI ARRIVA/ I nuovi nomi di Palermo

15 Settembre 202123 Settembre 2021 FAMI edit

Una passeggiata fra via Maqueda e Ballarò. Le scritte sui muri in Arabo o in Bangla,

Leggi tutto
Comunicazione sociale Corsi NEWS 

CON LO SGUARDO DI CHI ARRIVA/ La voce di Ahmed

13 Settembre 202122 Settembre 2021 FAMI edit

Tra qualche minuto, avrà inizio il dodicesimo incontro del laboratorio di narrazione e comunicazione Con lo sguardo di chi arriva.

Leggi tutto
Comunicazione sociale Corsi NEWS 

CON LO SGUARDO DI CHI ARRIVA/ La voce di Suhag

11 Settembre 202122 Settembre 2021 FAMI edit

Con ItaStra all’Arci Porco Rosso, i partecipanti al laboratorio di narrazione e comunicazione con lo sguardo di chi arriva, danno

Leggi tutto
Comunicazione sociale Corsi NEWS 

CON LO SGUARDO DI CHI ARRIVA/ diritti

7 Settembre 202122 Settembre 2021 FAMI edit

I partecipanti al laboratorio di narrazione e comunicazione Con lo sguardo di chi arriva, imparano che il diritto di parola

Leggi tutto
  • ← Precedente
L’ITALIANO PER NARRARE/ Tijan che voleva andare a scuola
Avvisi Comunicazione sociale NEWS 

L’ITALIANO PER NARRARE/ Tijan che voleva andare a scuola

5 Aprile 202214 Aprile 2022 FAMI edit
L’ITALIANO PER NARRARE/ “Tijan va a scuola”
Avvisi Comunicazione sociale NEWS 

L’ITALIANO PER NARRARE/ “Tijan va a scuola”

28 Marzo 202214 Aprile 2022 FAMI edit
L’ITALIANO PER NARRARE
Avvisi Comunicazione sociale NEWS 

L’ITALIANO PER NARRARE

26 Marzo 202214 Aprile 2022 FAMI edit
CORSI SEMINARIALI (febbraio-marzo 2022): posti esauriti chiuse le iscrizioni
Avvisi Corsi NEWS 

CORSI SEMINARIALI (febbraio-marzo 2022): posti esauriti chiuse le iscrizioni

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 redazione FAMI
Corsi per docenti, docenti volontari, operatori di comunità, studenti per l’insegnamento di italiano L2
Avvisi Corsi NEWS 

Corsi per docenti, docenti volontari, operatori di comunità, studenti per l’insegnamento di italiano L2

22 Gennaio 2022 redazione FAMI
CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/Intervista a LEUZ Diwane G e Fula HD
Avvisi Comunicazione sociale NEWS 

CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/Intervista a LEUZ Diwane G e Fula HD

3 Dicembre 20215 Febbraio 2022 FAMI edit
CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/Canzoni Corpi in movimento
Avvisi Comunicazione sociale NEWS 

CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/Canzoni Corpi in movimento

19 Novembre 202112 Dicembre 2021 FAMI edit
CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/interventi/Sabika Shah Povia
Avvisi Comunicazione sociale NEWS 

CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/interventi/Sabika Shah Povia

6 Novembre 20215 Febbraio 2022 FAMI edit
CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/interventi sul libro/Federico Faloppa
Avvisi Comunicazione sociale NEWS 

CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/interventi sul libro/Federico Faloppa

30 Ottobre 20215 Febbraio 2022 FAMI edit
CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/ interventi sul libro/Anna De Fina
Avvisi Comunicazione sociale NEWS 

CON LO SGUARDO, LE PAROLE, I SUONI, DI CHI ARRIVA/ interventi sul libro/Anna De Fina

27 Ottobre 20215 Febbraio 2022 FAMI edit

argomenti

  • NEWS
    • Avvisi
    • CILS
    • Comunicazione sociale
    • Corsi

WHATSAPP
Tutti i giorni (a qualsiasi ora) invia un messaggio Whatsapp al numero 331.7519208: sarete richiamati appena possibile

TELEFONO *
lunedì e mercoledì (attivo solo dalle 15.00 alle 18.00) telefona al numero di cellulare 375.6771935

da lunedì a venerdì (mattina e pomeriggio) telefona al numero di cellulare 331.7519208

EMAIL @
Mandate una mail all'indirizzo itastrafami2019@gmail.com scrivendo il vostro nome, cognome e numero di telefono: sarete contattati appena possibile

* Chiamaci solo agli orari indicati

Facebook

Progetto FAMI - ItaStra Unipa

Progetto FAMI -  ItaStra Unipa

Progetto FAMI - ItaStra Unipa8 months ago

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.

   Guarda su Facebook

Progetto FAMI -  ItaStra Unipa

Progetto FAMI - ItaStra Unipa1 year ago

Si sono definitivamente chiuse le procedure di rendicontazione e verifica del progetto FAMI "L'italiano per comunicare, lavorare, partecipare" che ci ha visti impegnati per 24 mesi (Capofila ItaStra, Partner il Comune di Palermo, il Centro Astalli, la Cooperativa sociale Libera...mente, l’Associazione Pellegrino della Terra, L’Associazione Pluralia ed i CPIA Palermo1 e 2).

Come sempre, ci teniamo a condividere alcuni dati riassuntivi per evidenziare i bisogni del territorio e per rendere trasparente l'uso del finanziamento. Quasi 900 sono state le persone migranti che, pur in situazioni di grande difficoltà a causa della pandemia, sono state accolte e hanno compilato una scheda di iscrizione. 618 persone (rispetto alle 430 previste dal progetto) hanno potuto beneficiare di uno, più spesso due o tre, percorsi formativi fuoriuscendo spesso da situazioni di analfabetismo strumentale; 87 sono stati i corsi di italiano e i laboratori attivati coprendo esigenze assai diversificate, dalla lingua per il lavoro, all’alfabetizzazione, ai livelli di lingua più avanzati, ai corsi propedeutici alle Certificazioni linguistiche.
L'85% dei fondi ricevuti sono stati utilizzati per remunerare i docenti, acquistare libri, dizionari, materiale didattico, fornire il servizio di baby sitting per assicurare la partecipazione delle donne con bambini, comprare biglietti per chi si spostava da fuori Palermo, corrispondere indennità, pagare le tasse per gli esami di certificazione. Soltanto il 15% del finanziamento è stato destinato alla gestione organizzativa e alla comunicazione. Più di 2000 ore di lavoro (corsi di lingua speciali, preparazione del materiale sperimentale, coordinamento e supporto scientifico) sono state assicurate in cofinanziamento dai docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Tutti i partner hanno offerto ore aggiuntive di cofinanziamento al progetto.
Per maggiori informazioni relative ai singoli aspetti del percorso e delle attività realizzate e per prendere visione dei prodotti liberamente scaricabili, si rinvia al sito www.itastrafamiitaliano.it e al volume collettivo “L'italiano per comunicare, lavorare, partecipare” (https://www.itastrafamiitaliano.it/wp-content/uploads/2022/10/itaStra-FAMI_italiano-pe-comunicare.pdf ).

Progetto FAMI -  ItaStra Unipa

3    Guarda su Facebook

ItaStra FAMI
© 2020-2021 ItaStra / sviluppato da Pluralia
Policy Privacy

Copyright © 2023 ItaStra FAMI. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione.
Cliccando sul tasto ACCETTO acconsenti all'uso di tutti i cookie presenti nel sito.
Cookie settingsACCETTO Privacy Policy
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.